
07 Set Come catturare l’attenzione del tuo pubblico in video: 4 consigli
È la domanda che si pongono migliaia di aziende e content creator ogni giorno: come catturare l’attenzione del pubblico in video, considerando la grande quantità di immagini da cui siamo bombardati ogni giorno?
La visione di un video o di un evento, oltre che un momento di formazione e acquisizione, deve essere anche un momento di “leggerezza” e di divertimento. Per questo, il consiglio che diamo sempre per creare video accattivanti è: siate estroversi, siate simpatici e strappate una risata a chi vi sta vedendo e ascoltando. Saper far divertire è la “qualità alpha” di un ottimo intrattenitore. Asso nella manica? l’autoironia. Siete anche voi umani e alla pari di chi vi segue, non dimenticatelo mai.
1. Originalità, sempre
Qualunque sia il vostro settore, non copiate i vostri competitor e non ripetete cose dette e stradette…chi vi segue ne sarebbe già pienamente al corrente. Prima di creare un video per i social o per il vostro sito, studiate bene l’argomento di cui parlerete, cercate le falle nei video dei competitor e trovate quei piccoli dettagli ancora sconosciuti che possono fare la differenza.
2. Non allungate troppo il “brodo”
Sapete che bastano 3 minuti affinché la piena attenzione iniziale inizi a scemare? Il follower inizia con le prime distrazioni, fino a perdere completamente la concentrazione nel seguirvi. Per catturare l’attenzione del tuo pubblico in video, quindi, no ai contenuti infiniti o ai giri di parole che non arrivano mai al punto. Fate un’introduzione, ma non soffermatevi troppo su quest’ultima. Al pubblico piace il dunque e aspettare oltre il loro limite potrebbe innervosirli.
3. Interagite con chi vi segue
Siate vicini a chi vi segue, fate sentire loro che davvero vi interessa che abbiano ben compreso il vostro messaggio. Tra i consigli per realizzare un video virale, c’è quello di essere aperti e disponibili nell’accogliere le loro domande o curiosità (ottimo in caso di live video, soprattutto). Ascoltateli e siate felici di rispondere: l’interazione è fondamentale! Eventuali fenomeni e leoni da tastiera, possono serenamente essere ignorati (purtroppo esistono anche loro ed è necessario imparare a conviverci).
4. Aspettate il vostro pubblico: “Alla prossima puntata”
Una volta terminata la vostra performance, ricordate a chi vi segue che potranno partecipare ai prossimi eventi o video e che ciò vi farebbe veramente contenti. Sapranno così che in tale data potranno seguirvi e, soprattutto, si sentiranno un fattore realmente importante nel contesto.
Sorry, the comment form is closed at this time.